Io personalmente ho sempre adorato l’oversize. Fin da giovane, rubavo i maglioni e le giacche a mio padre, mi facevo fare dei pulloveroni da mia mamma. Mi sentivo bene, in inverno avvolta da qualcosa di abbondante e protettivo. Forse perché sono piccola?
Poi sono arrivati anni in cui tutto era slim, anche troppo attillato e aderente. L’ho portato con moderazione. Io nelle cose strette non mi sento a mio agio.
Ora è ritornato l’oversize. In proporzioni gigantesche e totalmente importabili, stando a certe fotografie sui giornali di moda. Però mi fa piacere perchè mi sembra di ritornare indietro nel tempo, a qualcosa a cui mi ero affezionata.
Già, ma come portarlo, questo oversize? Se siete alte e magre come una modella non avete problemi, ma se siete piccole e avete qualche chilo in più e qualche forma più femminile, dovete lavorare di proporzioni.
È piuttosto semplice: un sopra piccolo con un sotto oversize, oppure un sotto sottile con un sopra oversize.
Vi piacciono i maglioni grandi e le giacche da uomo? Sono bellissimi, io li adoro. Metteteci sotto un paio di jeans skinny oppure un paio di pantaloni aderenti. Se vi piacciono quelli a zampa è meglio che siano di quelli con larga proprio solo la parte bassa della gamba.
Vi stanno bene i pantaloni larghi, di taglio maschile, magari con la cintura in vita? Abbinateli ad una maglietta corta, ad un piccolo cardigan, ad un blazer corto e stretto.
Quanto ai cappotti, quelli oversize sono meravigliosi ma secondo me da evitare se, come me, siete piccoline, e se non siete delle acciughe… Optate per una giacca oversize, per una mantella, per un grande collo magari in ecopelliccia.
E voi che ne pensate? Raccontatecelo nei commenti!
Anna da Re, blogger di ChicAfterFifty e opinionista per DonnaModerna.com
Tanto per adoperare albionismi: oversize or actual right size?
Deve essere l’abito a misura della persona, non si deve pretendere che questa si comprima o nuoti nel medesimo.
"Mi piace""Mi piace"