L’artista delle mille bolle compie quest’anno 90 anni. Una vita intera immersa nei pois e non solo.


Divenuta famosa negli Stati Uniti dove si trasferì dal Giappone nel 1957, ha intrapreso una evoluzione artistica legata soprattutto ai suoi stati d’animo forti e devastanti.



L’educazione rigidissima della sua famiglia d’origine le impose di fuggire nella Grande Mela per poter esprimere la sua arte e dare sfogo alla sua incontenibile ricerca emozionale e stati d’animo repressi che trovarono spazio negli anni successivi con la rivoluzione sessuale e il movimento Hippie di cui fu fervente rappresentante.

Diventarono famosi i suoi Kusama Happenings, uniti al body painting a pois, che prevedevano eventi a sfondo sessuale nel suo studio o all’aria aperta, con uomini e donne nudi, gay, lesbiche ed etero, intenti in atti sessuali espliciti di gruppo. Gli happenings continuarono e riscuotere successo portando Yayoi ad essere la donna più discussa d’America, la “regina degli hippie”.
Malgrado il suo carattere fortemente introverso, la sua arte è sempre riuscita a trasformarla e a renderla libera nella sua ricerca di espressione.

Yayoi continuò a realizzare happening a sfondo sessuale anche presso importanti musei, a riempire tele, intere pareti e stanze dei suoi coloratissimi pois, includendo la sua ossessione per le zucche che ha sempre associato ai genitali maschili.



Raccontare del suo percorso artistico che ha spaziato in molti settori (nel 2012 incontra Luis Vuitton col quale realizza la più grande e importante collezione di abiti e accessori della maison francese rigorosamente ricoperti di pois), è come immergersi nella mente stessa di questa artista.

Il suo ruolo è stato importante anche nel periodo della Pop Art, arrivando ad influenzare artisti come Roy Lichtenstein e lo stesso Andy Warhol, con la sua ossessione maniacale verso la ripetizione precisa, lineare e seriale dei bolli colorati.


Oggi Yayoi Kusama vive in Giappone dove continua la sua attività, esprimendo in continuazione la sua foga artistica a bolli, ossessiva e interminabile. Un genio artistico, che nella sua follia e attraverso la ripetizione seriale dei suoi pois, ha creato un’arte originale ed innovativa.
We are all lost in geometry. Love all of this!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you Cindy, I’m totally agree with you. and this artist breaks the role of modern art.
"Mi piace""Mi piace"
interessante questo post moderno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Diciamo pure che l’arte di Yayoi più che post modern è molto fuori dalle righe, per certi versi inquietante quanto magnifica
"Mi piace"Piace a 1 persona