Vi sarete accorte anche voi che i capelli grigi sono diventati un trend.
Sicuramente contribuisce al successo di questo colore il fatto che le società occidentali sono invecchiate, e ad essere invecchiati sono i “baby boomers”, una generazione che ha fatto del non accettare lo status quo la sua bandiera. Una generazione cresciuta e formata nella ribellione continua a farsi sentire.

I capelli grigi sono terribilmente discriminatori: mentre per un uomo hanno sempre rappresentato la saggezza e il fascino della maturità, per le signore vogliono dire un’invecchiamento che esclude definitivamente.
Però quando si esce dai luoghi comuni, si scoprono molte cose sul proprio grigio.
Per prima cosa ci si confronta con se stesse e si scopre chi davvero si è diventate. Si può anche scoprire che il grigio non ci piace e che vogliamo tingerci di verde o di blu, ma intanto abbiamo fatto i conti con noi stesse, i nostri percorsi, dove siamo arrivate e dove vogliamo arrivare.
Poi si scopre che è rivoluzionario. Perché è anticonformista. Non accetta le convenzioni stabilite. Mette in gioco altri valori, altre possibilità. Fa vedere che ci se ne può infischiare di quello che pensano gli altri e stare benissimo. È libertà.
E poi offre tantissimi vantaggi.
Di salute: si smette di sottoporsi a trattamenti poco sani come le tinture.
Di tempo e denaro: si va dal parrucchiere solo per il taglio.
Di praticità: si può dire addio ai trattamenti e alle cure di cui hanno bisogno i capelli tinti, basta uno shampoo che contrasti la tendenza a ingiallire.
Di autorevolezza: sul lavoro, una signora con i capelli bianchi o grigi è una signora che ha esperienza, che ha provato tante cose, che sa di cosa sta parlando.
Di stile: si può continuare a vestirsi da ragazze senza correre il rischio “dietro liceo davanti museo”.
Eh sì, i capelli grigi possono essere molto chic. Lo dimostrano tante modelle e signore sui social, ma anche tante donne che si incontrano per la strada. Ci sono persino delle ragazze, che un po’ per gioco un po’ per sfida si fanno grigie o bianche!
E voi che ne pensate?
Anna da Re, blogger di ChicAfterFifty e opinionista per DonnaModerna.com
PS Tutte le foto sono prese da Internet. Dato che con Google le ricerche danno ogni volta risultati diversi, non sono riuscita a ricostruire le fonti. Mi scuso con chi non è stato citato. Potete scrivermi a ciabattinasx@gmail.com per avere i vostri credit nella didascalia. Grazie
L’ha ribloggato su Chic After Fifty.
"Mi piace""Mi piace"