Un paese in ciabatte

Forse sì, possiamo dire che le ciabatte siano un’ossessione, per me e per Verde che mi ospita nel suo sito. Lei ne è talmente convinta che ha creato il sito Theciabattepelose, dove illustra con dovizia di particolari fotografici quello che gli umani possono fare quando l’unico obiettivo che hanno è stupire. C’era una canzone di Giorgio Gaber, molto divertente, Il coniglio, in cui racconta di … Continua a leggere Un paese in ciabatte

Le signore after fifty sono delle perennial

C’è una nuova categoria dello spirito, le perennial. Impegnativa, non c’è che dire. Una categoria che comprende signore certamente, ma anche signori, che pur avendo oltrepassato il mezzo del cammin di loro vita, e probabilmente dopo essersi persi e ritrovati, sono più che mai sulla breccia, più che mai vivi, più che mai desiderosi di cogliere il presente e non lasciarsene sfuggire un attimo. Già, … Continua a leggere Le signore after fifty sono delle perennial

Hot Ducati, ma contro il sessismo

Non è proprio recente questa campagna pubblicitaria hot contro il sessismo ideata da Ducati. Risale infatti al 2012 ma ha avuto successo postuma, nel 2013 e poi ancora un po’ di anni dopo. È infatti da maggio 2019 che si è cominciato a riparlarne, o meglio sono ricomparse online le foto, complice probabilmente l’era del #MeToo e di Facebook che come sappiamo pullula spesso di … Continua a leggere Hot Ducati, ma contro il sessismo

Tutto quello che non mettiamo

Stamattina guardavo la mia cabina armadio e pensavo a tutto quello che non mettiamo. Tutti i vestiti che stanno sulle loro grucce sperando di essere indossati, e invece poi il loro turno non viene mai. Vi ricordate Toy Story, i giocattoli che prima sembravano indispensabili e poi vengono dimenticati? Ecco pensando al mio guardaroba mi sento un po’ così, come quando guardavo Toy Story e … Continua a leggere Tutto quello che non mettiamo

Diciamo basta al terrore della prova costume

Se c’è una cosa ridicola che le signore e pure le ragazze condividono, è il terrore della prova costume. Come se fosse davvero una prova, di quelle da viaggio dell’eroe, in cui ci si misura con il proprio coraggio e le proprie capacità di sopravvivenza. Alla prova costume pare invece non sopravviva nessuna. Ci si chiude in un camerino angusto, con una luce cruda e … Continua a leggere Diciamo basta al terrore della prova costume

Dan Flavin opera per una chiesa a Milano

Come sappiamo a Milano ci sono chiese di rilevante importanza storica, concentrate soprattutto nella parte centrale della città. Quanti di noi ha avuto modo di visitare Santa Maria delle Grazie, piuttosto che il Duomo, o una delle chiese che affacciano su corso Garibaldi? Ma non esistono solo queste chiese, ce ne sono anche di più moderne costruite nel secolo scorso e che si trovano in … Continua a leggere Dan Flavin opera per una chiesa a Milano