Attività all’aria aperta? Si può fare di più, anche pensando all’ecologia, non solo alla propria salute.
Ne avete sentito parlare? No? Non dello jogging, mi riferisco al plogging.
Eh no, se mi guardate storto così, allora non ne avete mai sentito parlare. Eppure pare che si pratichi anche in Italia, non da molto tempo, ma si fa anche da noi.
Il plogging è una attività sportiva, che combina lo jogging all’ecologia. È stata “inventata” in Svezia nel 2017 da una idea di Erik Ahlstrom, e consiste nel ripulire la città mentre si corre. Lo stesso Ahlstrom iniziò questa attività ovviamente per puro caso, raccogliendo rifiuti lungo il percorso del suo jogging abituale.
Il termine plogging deriva dall’inglese jogging, che tutti sappiamo cosa sia, e dallo svedese “plocka upp” che significa appunto raccogliere. Un’idea azzeccata e doppiamente salutare.
Il plogging si è già diffuso in molti paesi europei, da quando Ahlstrom ha pensato di utilizzare i suoi social per divulgarla, ottenendo grande successo. Anche in Italia…
View original post 321 altre parole