Una delle cose belle della moda di quest’inverno è l’oversize.
A me piace tantissimo, e a voi?
Certo va usato cum grano salis, come si dice. E non tutto l’oversize è ugualmente bello. Vi dò le mie 5 regole, sotto forma di 3 sì e 2 no
- Sì ai maglioni oversize. Sono comodi e tengono caldo. Sono protettivi e affettuosi. E siccome sono morbidi, cadono e si adattano al corpo. Soprattutto se si sceglie una lana leggera e soffice, che non infagotta. Perfetti per tutti i cardigan rubati al guardaroba di lui, che si possono portare aperti o stretti in vita da una cintura. E bellissime le dolcevita con i colli larghi e gli spacchetti in fondo, con le gonne a tubo anche lunghe.
- Sì ai pantaloni oversize. In tessuti maschili secchi come spigati e tweed, o supersoft in velluto. Scozzesi anche sfacciati. Corti cropped o lunghi che coprono le scarpe. Che se siete sottili vanno benissimo con una bella giacca e se lo siete meno con una camicia, un pullover leggero infilato dentro.
- Sì ai cappotti oversize. Unico dubbio se siete piccole come me. In questo caso l’oversize va un po’ dosato, perché si rischia di scomparire dentro il cappotto e sembrare delle piccole fiammiferai a cui è stato prestato e peccato era della misura sbagliata. Ma se appena l’altezza ve lo consente, appena arriva il freddo avvolgetevi in un bel cappottone! Ce ne sono di meravigliosi.
- No alle giacche oversize. Se non siete delle ragazzine, quelle spalle importanti e quell’effetto sacchetto delle giacche da uomo vi ingofferà e non vi farà sentire a vostro agio.
- No al tutto oversize. In genere è sempre bene equilibrare una cosa larga o lunga con una piccola e aderente. Le proporzioni sono sempre importanti.
Che ne dite di queste idee chic? Se volete raccontarmelo sapete dove trovarmi!
Anna da Re, blogger di ChicAfterFifty e opinionista per DonnaModerna.com e GreyPanthers.it
L’ha ripubblicato su Chic After Fifty.
"Mi piace""Mi piace"