Lo chic non è solo una questione di vestiti. Anzi. Tutto sommato conta di più come si portano i vestiti che i vestiti stessi. Ce ne accorgiamo spesso, quando per esempio vediamo qualcuno che ci colpisce per il suo stile, e guardandolo bene quello stile è fatto di niente; magari anche di qualcosa di palesemente vecchio e strausato. Allo stesso modo ci capita di vedere persone in tiro, che si vede hanno speso un bel po’ di tempo e denaro ma il cui risultato non convince.
Lo chic è dunque un’attitudine, un modo di stare al mondo e un modo di porsi verso gli altri.
Leggere è chic per vari motivi. Puramente estetici: molti libri sono belli, le pose in cui teniamo i libri, le espressioni concentrate con cui leggiamo sono belle, gli occhiali con cui la maggior parte di noi legge sono belli o bellissimi (la mia ospite Verde ne sa qualcosa, ci ha pure fatto un pezzo sull’estetica degli occhiali). E di sostanza: leggere vuol dire essere curiosi, allontanarsi da se stessi e fare un passo verso lo sconosciuto; vuol dire imparare, allargare l’orizzonte, comprendere; è un’attività infinita, varia, mai uguale a se stessa; vuol dire farlo a modo proprio, cercando e trovando nei libri qualcosa di diverso da quello che ci cercano e ci trovano tutti gli altri.
Io, questo lo sapete, leggo da sempre, e sono cambiati i miei gusti, il mio modo di leggere, fisicamente e mentalmente. Ma i libri sono parte della mia vita e di questo sono felice.
Così visto che non me la sentivo più di scrivere di moda, un po’ perché il Coronavirus e la quarantena ci hanno portato verso un’essenzialità che si traduce anche nella scelta dei vestiti e nell’importanza da dare a quella scelta, un po’ perché faccio più fatica a seguire le tendenze, a trovare i giornali, a girare per i negozi, ho deciso di scrivere di letture. Libri ma ovviamente non solo. E proprio di quello che mi succede quando leggo.
Quindi non aspettatevi recensioni, che non le so fare e il più delle volte non ne ho neppure voglia (sapete quando finite un ebook di Kindle e subito il sistema ti chiede di recensirlo? Quello non lo faccio mai), ma, se ci riesco, i percorsi mentali, i viaggi fantastici, le riflessioni che le letture mi fanno venire in mente.
Cercherò di farlo succedere tutti i martedì, qui su Alfieri Magazine.
Intanto buona giornata!
Anna da Re, blogger di ChicAfterFifty e opinionista per DonnaModerna.com e GreyPanthers.it
Leggerò volentieri, non solo perchè è chic 😉
"Mi piace""Mi piace"
Bentornata Anna! Le tue letture chic saranno per palati fini e non solo… non vedo l’ora di leggerti settimana prossima.
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ripubblicato su Chic After Fifty.
"Mi piace""Mi piace"