Alle volte succede, quando si hanno passato i fifty e si è studiato un po’, di sentirsi un po’ saputelli. Non lo si direbbe mai, per carità, però dentro di sé si pensa di saperne un po’, e magari un po’ più degli altri.
La lettura ti rimette al tuo posto silenziosamente, senza arrabbiarsi e senza criticarti esplicitamente. Semplicemente facendoti vedere quante cose non sai. Così tante che al confronto quelle che sai non formano nemmeno una pozzangherella di fronte al mare.
E succede con qualsiasi libro, anche il più innocente e il più insospettabile.
Sapete che leggo anche per lavoro, oltre che per piacere. Leggo i libri dell’editore per cui faccio comunicazione. Faccio parte di gruppi di lettura, ho tante relazioni nel mondo dei libri e quindi i libri mi capitano tra le mani anche quando non li cerco. E leggo quasi sempre più di un libro alla volta (questo credo lo farei anche se leggessi solo per piacere).
Dunque in questi giorni stavo leggendo I giorni del ferro e del sanguedi Santi Laganà, Niente caffè per Spinoza di Alice Cappagli, e Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas. Il primo è un romanzo storico, il secondo un romanzo di ricerca e formazione di se stessi, il terzo è un grande classico tra l’avventura e lo studio dell’animo umano. Non vi dico quanto sto imparando. Sul medioevo, il famoso secolo buio di cui quasi nulla sappiamo, in cui è ambientato I giorni del ferro e del sangue. Che mi fa sentire strafortunata per essere nata ora e non allora. Sulla filosofia, delle cui citazioni Niente caffè per Spinoza è ricchissimo, e che ti fa pentire di non avere studiato bene a scuola quando ce n’era l’occasione. E su Napoleone e l’Italia di quei tempi, oltre che sulla vendetta, tema per cui giustamente il romanzo è passato alla storia.
Il tutto soltanto con 3 romanzi…
Tanto per dire che leggere è chic, ma è soprattutto istruttivo. E si sa che la conoscenza è potere!
Buona giornata
Anna da Re, blogger di ChicAfterFifty e opinionista per DonnaModerna.com e GreyPanthers.it
L’ha ripubblicato su Chic After Fifty.
"Mi piace"Piace a 1 persona