Ultima colazione, con uno spunto per una riflessione

Originally posted on Chic After Fifty:
L’ultima colazione prima della pausa estiva. Prima o poi si arriva ad un “ultimo” di qualcosa, ma questo non significa che chiudo i battenti e vi lascio qui così. Chiudo la rubrica per le vacanze e per cogliere l’occasione di un periodo di pausa rigenerativa psico fisica, che per una creativa senza orari né giorni di lavoro è pressoché… Continua a leggere Ultima colazione, con uno spunto per una riflessione

Stars of the Universe

Come molti ormai sanno, realizzo gioielli contemporanei da alcuni anni. La mia ricerca creativa è in continua crescita e costante fermento. Chi possiede uno dei miei gioielli, o più di uno, acquistati nel tempo avrà notato questa evoluzione artistica che sfocia in gioielli sempre unici e innovativi, assolutamente inimitabili. Gioielli d’artista come piccole sculture da indossare. Come il bracciale “Stars of the Universe“. Realizzato a … Continua a leggere Stars of the Universe

Club Cavallo Italia

Da appassionati di cavalli ad amanti di cavalli. È con piacere che condivido con voi questo articolo pubblicato da Club Cavallo Italia, un sito dedicato ad un amore e ad una passione, dove troverete moltissime informazioni e notizie, ma soprattutto un bello shop con articoli del miglior artigianato italiano, naturalmente dedicato ai cavalli… tra cui alcuni dei miei magnifici bracciali in carta. Buona lettura! Click … Continua a leggere Club Cavallo Italia

Per ogni libro arriva il suo momento. E ora è quello di Almudena Grandes

Sarà capitato e capiterà anche a voi di avere un libro nella libreria per anni, sapere che è lì ma lasciarlo lì. Salvo che poi arriva un giorno che, senza sapere bene perché, prendete dalla libreria proprio quel libro, cominciate a leggerlo ed è il libro giusto per quel preciso momento della vostra vita. Non si sa come fanno i libri a trovarci, non sappiamo … Continua a leggere Per ogni libro arriva il suo momento. E ora è quello di Almudena Grandes

Lettura chic di luglio: Le donne di troppo di George Gissing

Interessante la scelta di tradurre The odd woman in Le donne di troppo, libro di George Gissing della fine dell’800. Ora vi faccio una premessa. Io ho un debole per la letteratura inglese dell’800. Per il mondo che racconta, per il modo in cui è scritta, per la presenza di molte donne che cominciano a emanciparsi, a fare una vita diversa da quella che la … Continua a leggere Lettura chic di luglio: Le donne di troppo di George Gissing

Colazione al sapore di… mare

Originally posted on Chic After Fifty:
Insomma a Milano ci provano a portarci il mare, o meglio la spiaggia. Forse i milanesi non se lo ricordano, o lo avranno deliberatamente dimenticato, che già negli anni passati questo esperimento era stato provato in più occasioni e poi per fortuna abbandonato. La spiaggia a Milano no, non funziona. Ve lo dico io che non funziona. L’esperimento della… Continua a leggere Colazione al sapore di… mare